sabato 27 ottobre 2012

MIPS && Operatori Logici

Ciao! Oggi comincio col darvi un link che riporta a wikipedia. L'argomento è MIPS ovvero un'unità che misura la velocità di esecuzione delle istruzioni Assembly di un microprocessore.

Apri il link di wikipedia per saperne di più!

Ma non è tutto. Ieri abbiamo parlato di Operatori di confronto... bene ecco una breve descrizione-sintetitca di ciò che è stato detto:

 

Operatori di confronto

Gli operatori di confronto permettono di verificare determinate condizioni, come ad esempio l’uguaglianza, la disuguaglianza, o semplicemente se un elemento è maggiore di un’altro; la seguente tabella mostra nel dettaglio gli operatori di confronto e la loro funzione:


SimboloSignificatoUtilizzo
==uguale aa == b
!=diverso daa != b
<minorea < b
>maggiorea > b
<=minore o ugualea <= b
>=maggiore o ugualea >= b



Questi operatori servono quando incontreremo le istruzioni condizionali e quelle iterative, perché se la condizione è verificata restituiscono vero, altrimenti restituiscono falso. Gli operatori di confronto sono operatori a due argomenti ed hanno sempre posizione infissa (cioè tra i due argomenti).

 

Operatori logici

Anche gli operatori logici vengono utilizzati con le istruzioni condizionali ed iterative, e permettono di fare l’AND e l’OR tra due operandi; nella tabella mostriamo i simboli usati e il loro utilizzo:


SimboloSignificatoUtilizzo
&&AND logicoa && b
||OR logicoa || b

Queste operazioni restituiscono necessariamente 1 quando sono vere e 0 quando sono false, quindi l’espressione a || b assume valore uno se e solo se a o b valgono uno, mentre vale zero se entrambi gli operandi valgono zero; analogamente a && b assume valore zero se a o b valgono zero, uno nel caso entrambi valgano uno.

Nessun commento:

Posta un commento

Stampa