Un semplice esercizio richiede di contare per cinque volte se un numero inserito è:
- Pari
- Dispari
- Negativo
- Positivo
- Neutro
ecco lo svolgimento che ho fatto per questo esercizio:
# include <stdio.h>
# include <stdlib.h>
using namespace std;
main(){
// dichiarazione
int a=0;
int volte=5;
int pari=0;
int dispari=0;
int neutro=0;
int positivi=0;
int negativi=0;
// svolgimento
//intestazione
printf("\nQuesto semplice programma serve a stabilire e contare se un numero e' pari, dispari, positivo, negativo o neutro.\n");
// ciclo di richieste
while (volte>0){
printf("\nScrivi un numero intero: ");
scanf("%d", &a);
if(a==0){
neutro++;
printf("\nIl numero '%d' e' neutro. \n", a);
printf("\nI numeri neutri sono: %d", neutro);
}else{
if(a>0){
positivi++;
printf("\n\nIl numero '%d' e' positivo.", a);
printf("\nI numeri positivi sono: %d", positivi);
}
else if(a<0){
negativi++;
printf("\n\nIl numero '%d' e' negativo. \n", a);
printf("I numeri negativi sono: %d", negativi);
}
if(a%2 == 0){
pari++;
printf("\nIl numero '%d' e' pari.", a);
printf("\nI numeri pari sono: %d\n", pari);
}
else{
dispari++;
printf("\nIl numero '%d' e' dispari.", a);
printf("\nI numeri dispari sono: %d\n", dispari);
}
}
--volte;
printf("\nRimangono %d scelte.\n\n", volte);
}//chiusura while
// riepilogo dei dati:
printf("\nRiepilogo:\n\n");
printf("Numeri pari: %d\n",pari);
printf("Numeri dispari: %d\n",dispari);
printf("Numeri positivi: %d\n",positivi);
printf("Numeri negativi: %d\n",negativi);
printf("Numeri neutri: %d\n",neutro);
printf("\nIl programma e' terminato. ");
system("PAUSE");
}
Nessun commento:
Posta un commento